mercoledì 13 luglio 2011

VINCENZI & co..........l'operazione "manica larga" sta per partire !!!!!!








Si legge su "REPUBBLICA" di oggi 13 luglio:

MARCO PREVE

I box auto costano troppo e restano invenduti, così il sindaco corre in aiuto dei costruttori - e delle casse municipali - allargando quella fascia di "interesse pertinenziale" che vincolava la vendita di una parte dei posti ai residenti entro 600 metri. Se verrà approvata dal consiglio la proposta della giunta, invece dei 600 metri attuali, la possibilità di acquistare un box in uno dei silos realizzati su aree di proprietà comunale verrà allargata a tutto il territorio di quelle che erano le vecchie circoscrizioni di Genova (in tutto venticinque come vennero definite da una delibera del Comune del 1996). In sostanza, un residente di Voltri o di Nervi potrà comprarsi un box anche se si trova a due o tre chilometri di distanza da casa sua purché entro i confini del suo quartiere.
La scelta di modificare la normativa, risalente al 2000 e regolata a sua volta dalla legge regionale numero 10 del 1997, è stata del sindaco Marta Vincenzi e del suo vice Paolo Pissarello, titolare dell´assessorato alla mobilità.
Attualmente, quando viene realizzato un autosilos su terreni comunali, la legge stabilisce che il 50% dei posti sia «assegnato in regime di pertinenzialità» a residenti in immobili distanti al massimo 300 metri. L´altro 50% di box (la percentuale può essere inferiore ma ciò accade raramente) può essere venduto a residenti in quel raggio di 600 metri che viene definito «zona di interesse».
All´origine della decisione c´è «la mancata assegnazione di parte dei box realizzati» con «conseguenze negative sull´impatto sulle sedi stradali» che saranno così «decongestionate». In realtà questa è un´interpretazione valida per alcune situazioni ma duramente contestata da molti urbanisti quando si parla di quartieri centrali. Una cosa è certa: dall´operazione "manica larga" il Comune guadagnerà «ulteriori introiti economici, sia in termini di corrispettivo per il diritto di superficie versato sia in termini di oneri concessori».

Ecco i risultati visibili dello scempio:

GE- NERVI, via Donato Somma..........


Tutto fermo da tempo in attesa della "manica larga" della giunta PDmenoelle di Genova e dell' "aiutino" della Marta !!
C'è però un inquietante rilievo: 
La soc. BOSCHETTO DUE srl, di chi è ???

Altre interessanti visioni del gigantesco scempio !!




La Polizia Municipale che cosa fà ?
Il Municipio ed il suo presidente che fanno ?
La magistratura non ha nulla da rilevare ?

Nessun commento:

Posta un commento